Raccontiamo le storie che meritano di essere viste
Dal 2019, aiutiamo chi ama lo sport a catturare l'energia, l'emozione e la potenza di ogni momento attraverso l'obiettivo. Perché ogni gara, ogni allenamento, ogni vittoria ha una storia da raccontare.
Come siamo arrivati qui
Tutto è iniziato con una macchina fotografica presa in prestito e una partita di rugby locale a Modena. Quello che doveva essere un semplice esperimento si è trasformato in qualcosa di più grande — la scoperta che lo sport ha bisogno di fotografi che lo capiscono davvero.
Non basta essere veloci con lo scatto. Bisogna anticipare il movimento, sentire il ritmo della partita, riconoscere quel microsecondo in cui tutto cambia. E questo si impara solo stando sul campo, sudando insieme agli atleti, respirando la stessa tensione.
Oggi lavoriamo con società sportive, atleti professionisti e appassionati che vogliono conservare i loro momenti migliori. Ma il nostro approccio non è cambiato: siamo ancora quelli che preferiscono stare a bordo campo piuttosto che in uno studio elegante.

Il nostro metodo di lavoro
Studiamo prima di scattare
Ogni sport ha il suo linguaggio. Prima di presentarci a un evento, studiamo le dinamiche, i punti chiave, i momenti che contano davvero. Per una gara di ciclismo sappiamo dove posizionarci per catturare lo sprint finale. Per il calcio conosciamo gli schemi che precedono un goal.
Lavoriamo con luce naturale
I flash possono disturbare gli atleti e alterare l'atmosfera. Preferiamo sfruttare la luce disponibile — quella del tramonto su un campo da beach volley, quella delle luci dello stadio che creano ombre drammatiche, quella dell'alba durante una maratona. Il risultato è più autentico.
Selezioniamo con criterio
Dopo un evento con 2000 scatti, ne consegniamo 150. Non perché siamo pigri, ma perché ogni foto deve aggiungere qualcosa. Una raccolta curata vale più di un archivio infinito dove si perde il filo della storia.
Consegniamo rapidamente
Lo sport vive di tempismo. Un'immagine potente perde valore se arriva una settimana dopo. Per questo garantiamo la consegna entro 48 ore per eventi urgenti — quando serve comunicare subito una vittoria o celebrare un traguardo mentre l'entusiasmo è ancora fresco.



Chi c'è dietro l'obiettivo

Margherita Fiorentini
Fondatrice e fotografa principale
Ho iniziato a fotografare gare di corsa quando ancora correvo io stessa. Dopo un infortunio che mi ha tenuto lontana dalle competizioni, ho scoperto che potevo continuare a far parte di quel mondo in un altro modo. Oggi preferisco stare dietro la fotocamera piuttosto che sulla linea di partenza — ma quella sensazione di adrenalina è la stessa. E forse è proprio per questo che riesco a catturare certi momenti: perché so esattamente cosa prova chi corre, chi salta, chi lotta per quell'ultimo secondo di vantaggio.
Parliamo del tuo progetto